top of page

Albergo Etico

Alla base della storia dell’Albergo Etico vi è una convinzione: il proprio entusiasmo non dipende mai dalla propria condizione.
Il progetto di questa struttura alberghiera nel centro di Roma è stato premiato nel 2022 per la sua performance sociale, basata sull’inclusione e la continua attenzione ai diversi talenti, con la prestigiosa certificazione B Corps Best for the World™. 

Non il miglior albergo del mondo, ma per il mondo. L’Albergo Etico è il luogo dove tanti ragazzi, ognuno contraddistinto dalle sue caratteristiche a prescindere dalla propria condizione, si avvicinano al mondo del lavoro e imparano un mestiere. Ragazzi che cercano, trovano e poi mettono a frutto il proprio talento e le proprie abilità. La mission dell’hotel è quella di integrare e far crescere professionalmente ragazzi con disabilità, in un reale contesto lavorativo affiancati da professionisti del settore. Dopo il periodo di formazione i ragazzi, se lo vorranno, potranno essere anche accompagnati alla ricerca di un lavoro presso uno dei tantissimi alberghi della capitale.

Come si evince dalla loro Relazione annuale di Impatto Sociale: “il vedere i ragazzi inseriti nella nostra realtà interagire energici e sorridenti con gli ospiti, con gli organi sociali e con chiunque si interfacci con loro come dei professionisti del mestiere, crediamo sia l'impatto sociale positivo più marcato per noi. Ed avere la netta evidenza che nella nostra realtà, la disabilità non sia un ostacolo al lavoro ma una opportunità, una prima, primissima chance di lavorare o una seconda per chi si vuole rimettere in gioco con il sensibile ed attento occhio vigile di chi rappresenta per noi la più grande soddisfazione e realizzazione e deve essere la spinta per proseguire nel nostro obiettivo di impatto sociale sempre più incisivo.”

Oltre ad essere un luogo di formazione, l’Albergo Etico è anche una realtà "Low Profit", con l’obiettivo non solo del profitto, ma anche (e soprattutto) della creazione di un impatto positivo all’interno del contesto sociale ed ambientale in cui opera.

Tra gli obiettivi fondamentali spicca il miglioramento del benessere dell’ambiente di lavoro, attraverso attività idonee alla creazione di un sistema socioassistenziale capace di tutelare e rafforzare la posizione di soggetti svantaggiati nella comunità. 

WhatsApp Image 2025-05-02 at 16.32.05.jpeg

© 2025 by Conosco un posto. Powered and secured by Wix

bottom of page