Romulea Autistic Football Club
La Romulea Autistic Football Club nasce nel 2018, quando la S.S.Romulea, storica società calcistica capitolina, accoglie l’esperienza dell’allora Autistic Football Club come sua prima squadra di calcio inclusivo.โ
L’Autistic Football Club nasce in realtà qualche anno prima, nel 2015, in un torneo organizzato per la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, celebrata il 2 aprile di ogni anno: un gruppo misto di persone, giovani e adulti, persone nello spettro e non, genitori e formatori, si improvvisano giocatori in un triangolare di calcio a undici. Fu quello il momento in cui venne decise di trasformare il singolo episodio in una reale esperienza di calcio inclusivo, grazie alla collaborazione di associazioni del settore, quali le cooperative Giuliaparla e Garibaldi e il Gruppo Asperger Lazio.
โ
Un’esperienza a tal punto innovativa che ha avuto risonanza anche in ambito internazionale: risale al 2016 la partecipazione dell’AFC all’XI congresso internazionale Autism—Europe con la produzione di un poster in cui vennero presentati il progetto e il monitoraggio scientifico ad esso associato, curato dalla Facoltà di Medicina e Psicologia dell'Università La Sapienza. Inoltre, nel 2022, aderisce al progetto SACREE (Sport e Autismo, dalla diagnosi scientifica alla CREazione di un modello pedagogico Europeo), di durata triennale, che, come si legge dal sito ufficiale, «mira a migliorare la qualità della vita delle persone nello spettro autistico tramite la pratica inclusiva delle attività sportive».
โ
Oggi la squadra si allena ogni lunedì sera, da settembre a maggio, sul campo della Romulea e conta circa una trentina di atleti, dai sedici anni in su, tra studenti, laureati e lavoratori. Vi partecipano sia persone nello spettro – non necessariamente con diagnosi, vista le difficoltà spesso connesse al percorso diagnostico – sia persone fuori dallo spettro autistico. Un esempio concreto di partecipazione e inclusione, in cui le differenze si assottigliano a tal punto da non essere più percepite.
I frutti del loro allenamento non hanno tardato a presentarsi: la stagione 2023/24 ha, infatti, visto la Romulea AFC vincitrice del torneo di calcio a otto della Lega UNICA, nata nell’estate del 2023, per dare spazio a persone con disabilità fisiche, motorie o comportamentali.
โ
Ogni anno, per celebrare la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo – da cui tutto è iniziato – la Romulea AFC organizza un torneo di calcio, simbolo dell’impegno profuso negli anni nel facilitare l’inclusione, l’autodeterminazione, l’autonomia di tutte le persone coinvolte.
