top of page

Palazzo Migliori

Il centro di accoglienza, denominato Palazzo Migliori, porta il nome della famiglia proprietaria che l’ha poi ceduto alla Santa Sede nel 1930. La struttura, affidata all’Elemosineria Apostolica e gestita dalla Comunità di Sant’Egidio con i generosi contributi privati, sorge in zona extraterritoriale, a pochi passi dalla Basilica di San Pietro: un’intera palazzina di quattro piani, ex Congregazione religiosa femminile, che Papa Francesco ha voluto destinare ai più bisognosi, anziani e persone con disabilità fino ad un massimo di cinquanta ospiti contemporaneamente. Si tratta di un palazzo costruito agli inizi del XIX secolo, con interni eleganti ed un’ampia cappella.

โ€‹

La cucina del Centro grazie al contributo di volontari e di diaconi permanenti della Diocesi di Roma prepara più di 250 pasti caldi che già da diversi anni, alla sera, vengono distribuiti ai poveri nelle maggiori stazioni ferroviarie della città. Il primo e secondo piano, inoltre, sono destinati ad un servizio diurno, gestito sempre dai volontari, con sale per l’ascolto, la ricreazione, la lettura e altre attività educative e culturali.

โ€‹

Tale progetto mira, dunque, a condannare l’indifferenza verso i più deboli e a recuperare un senso di responsabilità e inclusione sociale.

WhatsApp Image 2025-05-02 at 16.32.05.jpeg

© 2025 by Conosco un posto. Powered and secured by Wix

bottom of page